Aksa e l’ambiente

 
Aksa e l’ambiente

Consapevolezza ambientale:

- Aksa usa dei generatori compatibili con l'ambiente, TGIC-free Triglycidyl Isocyanurate e vernice in polvere senza piombo per dipingere fabbricati e telai. Questo tipo di vernice protegge sia l'ambiente, sia la salute dei lavoratori.
- Nella produzione degli impianti Aksa Generators, le acque reflue derivanti dal processo di lavaggio eseguito prima della verniciatura, vengono trattate in un impianto apposito. In seguito vengono scaricate da Istanbul Acqua e Depurazione Administration (IWSA). Aksa Generators, a questo proposito, viene certificata da IWSA per il suo controllo sulla qualità
- L'energia chimica viene trasformata in energia meccanica grazie all’alta temperatura e alla pressione durante il processo di compressione dei motori diesel. Durante il processo vengono rilasciati: gas di scarico, aria, azoto e anidride carbonica. Meno dello 0,1% di questi compositi può essere descritto come gas di scarico. L'aumento di tale rapporto provoca acidificazione in piante e alberi, un grave problema ambientale. Aksa è in grado di soddisfare i clienti che preferiscono i generatori diesel, le emissioni di questi sono tutti certificati EU Stage 2 e American Environmental Protection Agency Tier 2 e 3.
- Ai Generatori di Aksa, è stato concesso un mandato di tipo B per le emissioni, dal Dipartimento Ambientale e Forestale di Istanbul: si riconosce che Aksa crea il minimo disturbo ambientale possibile.
 
Aksa e l’ambiente

Riciclaggio:

- Aksa Generators raccoglie gli imballaggi, il nylon e i rifiuti dei prodotti venduti, in accordo con la Fondazione Çevko. (Fondazione per la Valutazione della protezione ambientale e di rifiuti di imballaggio) I rifiuti derivanti dalla produzione sono raccolti separatamente per essere consegnati ad impianti di riciclaggio autorizzati: viene reso possibile dunque il loro riutilizzo.
- Aksa Generators consegna rifiuti dell’olio del test motore ad impianti di riciclaggio autorizzati.
- Generatori Aksa consegna i rifiuti dei fanghi che si verificano negli impianti di trattamento delle acque reflue agli impianti di smaltimento con licenza dei rifiuti pericolosi.
- Aksa Generators raccoglie batterie usate dalle case degli impiegati per darle ai vari Comuni.
- Aksa Generators raccoglie gli oli vegetali usati presenti nella sue mense e li consegna ad impianti di riciclaggio autorizzati.
- I gruppi elettrogeni sono fabbricati in conformità con gli standard WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment) e ROHS (Restriction of Hazardous Substances RAEE.La Commissione Europea, ha affermato nella relazione del 2002, che gli avanzi tecnologici e i rifiuti elettronici sono una minaccia per l'umanità minacciata. Per questo ha pubblicato delle direttive riguardanti la limitazione delle sostanze pericolose [RoHS (2002/95/EC)], e per i rifiuti derivanti da apparecchi elettrici e rifiuti elettronici [RAEE (2002/96/CE) ]
 
Aksa e l’ambiente

Prevenzione dell'inquinamento acustico:

- Aksa Generators, è l'unica azienda di gruppi elettrogeni che può eseguire un test del suono, produce 28 prodotti in conformità alle norme IEC 34 (International Electrotechnical Commission) globalmente riconosciute, è controllata e certificata dalla Szutest.